Tutti i risultati di Vivere il comune (28)
A mirror (uno spettacolo falso e non autorizzato) di Sam Holcroft
Durata: 1 ora e 40 minuti. Sabato inizio ore 21.00, domenica inizio ore 17.00.
Arena del Pincio
Teatro all'aperto, che può essere adibito anche a cinema o eventi di altro tipo.
Basta poco - Antonio Cornacchione, Pino Quartullo, Alessandra Faiella
Durata: 1 ora e 50 minuti. Sabato inizio ore 21.00, domenica inizio ore 17.00.
L'anatra all'arancia - con Irene Ferri, Emilio Solfrizzi
Durata: 2 ore e 30 minuti. Sabato inizio ore 21.00, domenica inizio ore 17.00.
La Ficoncella
Le Terme della Ficoncella, a 4 km da Civitavecchia, prendono il nome da un grande albero di fico che offre riparo d'ombra. Conosciute fin dall'antichità, erano un'alternativa alle celebri Terme Taurine.
La Marina - Piazzale della vita
La Marina di Civitavecchia comprende tutto quel tratto di lungomare che a partire dal Forte Michelangelo, passando per Viale Garibaldi e lo stabilimento del Pirgo arriva più a sud fino al Borgo Odescalchi.
Mercato di Civitavecchia
Il Mercato di Civitavecchia, noto come mercato di San Lorenzo si trova nel cuore del centro storico, intorno a Piazza Regina Margherita.
Parco acquatico AQUAFELIX
Aquafelix è un parco acquatico inaugurato nel 1995 ed è situato a Civitavecchia.
Parrocchia SS. Liborio e Vincenzo Maria Strambi
Chiesa dei Santi Liborio e Vincenzo Maria Strambi Vescovi.
Pineta La Frasca
La Frasca, recentemente nominata Monumento Naturale dalla Regione Lazio, rappresenta il polmone verde di Civitavecchia, situata a circa 9 chilometri dal Porto.
Teatro Traiano comunale
Il Teatro Traiano di Civitavecchia, costruito nella prima metà del XIX secolo per sostituire il vecchio Teatro Minozzi, prende il nome dall'imperatore Traiano, fondatore della città.
“Parco Martiri delle Foibe” ex-Parco Uliveto
Parco pubblico ubicato nel centro di Civitavecchia.