Municipium
Competenze
Le informazioni sugli uffici comunali soggette a obbligo di pubblicazione sono riportate nella sezione “Amministrazione Trasparente” sottosezione "Organizzazione". Questa pagina ha funzione divulgativa e di supporto all’orientamento dei cittadini.
Ufficio Stato civile, anagrafe e statistica
- Gestione ed aggiornamento dei registri di stato civile (nascita, morte, matrimonio, pubblicazioni di matrimonio, cittadinanza, iscrizioni e trascrizioni);
- Gestione istruttoria delle pratiche di matrimonio, dalla pubblicazione alla celebrazione;
- Attività di trascrizione di divorzi, separazione beni, etc.;
- Gestione istruttoria pratiche relative alla concessione della cittadinanza italiana, con effettuazione del giuramento di rito;
- Gestione denunce di nascita e di morte;
- Gestione delle pratiche di adozione, affiliazione, disconoscimento, tutela;
- Gestione dei rapporti con tribunale, procura della repubblica, pretura, prefettura, ministero dell’interno, corte d’appello, consolati etc.;
- Cura degli adempimenti relativi alle denunce di morte e in regime di reperibilità le pratiche inerenti i permessi di seppellimento, cremazione, traslazione, etc.;
- Formazione annuale delle liste di leva;
- Cancellazione dalle liste di leva le persone non iscrivibili (es. cittadini stranieri);
- Tenuta dei ruoli matricolari;
- Gestione ed aggiornamento del registro della popolazione residente;
- Cura dello schedario AIRE, con rilascio delle connesse certificazioni;
- Aggiornamento e variazioni degli elenchi AIRE tramite invio con il sistema ANAG AIRE;
- Rilascio certificazioni e attestazioni in materia demografica;
- Autentica delle fotografie;
- Rilascio certificazioni di stato civile;
- Gestione richieste di certificazioni anagrafiche, pervenute a mezzo posta da parte di utenti, enti pubblici e privati;
- Evasione delle pratiche di immigrazione, emigrazione, cambi di via e scissioni, aggiornamento delle convivenze, cancellazioni per irreperibilità, rilascio attestato di regolarità ai comunitari, verifica della dimora abituale agli stranieri, iscrizioni dei detenuti ed effettuazioni delle statistiche mensili;
- Rilascio delle carte d’identità sia cartacee che elettroniche e disbrigo pratiche per il rilascio di carte d'identità, cartacee, a soggetti non residenti;
- Trasmissione variazioni anagrafiche alla ASL, al SIATEL e alla motorizzazione, tramite l’INA SAIA;
- Rilevazione semestrale sulla vigilanza anagrafica tramite sistema CNSD;
- Modifica ed allineamento dei codici fiscali tramite sistema SIATEL;
- Gestione ed organizzazione delle rilevazioni statistiche richieste all’ISTAT;
- Gestione e svolgimento delle operazioni periodiche censuarie.
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Responsabile
Municipium
Tipo di organizzazione
ufficio
Municipium
Assessore di riferimento
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Elenco servizi offerti
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti Utili
Indirizzo mail : anagrafe@comune.civitavecchia.rm.it
Indirizzo mail : stato.civile@comune.civitavecchia.rm.it
Indirizzo mail : cie@comune.civitavecchia.rm.it
Telefono Funzionario Sezione Servizi Demografici : 0766 590510
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 17:42