Descrizione
L’INPS, tra i propri compiti istituzionali, provvede all’erogazione di prestazioni sociali in favore dei dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali, nonché dei loro familiari. In attuazione di quanto previsto dal D.M. n. 463/1998, una parte delle risorse di tale Gestione è destinata a misure di sostegno alla non autosufficienza.
Con Avviso pubblicato in data 26 marzo 2025, l’Istituto ha avviato il Progetto Home Care Premium 2025–2028, in continuità con il precedente triennio progettuale 2022–2025, finalizzato all’erogazione di interventi in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori di età.
Per garantire la continuità assistenziale in prossimità della scadenza del Progetto HCP 2022 (30 giugno 2025), i beneficiari già ammessi al programma 2022 che risultino ancora assegnatari del beneficio a tale data potranno accedere in via prioritaria al nuovo progetto HCP 2025, previa presentazione della relativa domanda sulla piattaforma INPS, dal 1° aprile al 30 aprile 2025. Nello stesso periodo, sarà possibile presentare domanda anche per nuovi beneficiari, in possesso dei requisiti previsti dal Bando Home Care Premium 2025–2028, che potranno così accedere agli interventi socioassistenziali previsti.
Richiamata la Determinazione Dirigenziale n. 2266 del 15/05/25 con la quale è stato approvato il presente avviso rende noto che è possibile presentare domanda per l’Accreditamento di Professionisti Sanitari Specializzati per l'Erogazione delle Prestazioni Integrative nell'Ambito del Progetto Home Care Premium 2025–2028 Distretto Roma 4.1 (Allumiere, Civitavecchia, Santa Marinella, Tolfa).
Possono presentare istanza di accreditamento i professionisti in possesso dei seguenti requisiti obbligatori:
- iscrizione al rispettivo Albo professionale di appartenenza, in relazione alla tipologia di
- prestazione che si intende erogare;
- titolo di studio abilitante all’esercizio della professione;
- copertura assicurativa per danni verso terzi.
Il presente Avviso ha carattere permanente e resterà aperto per l’intera durata del Progetto Home Care Premium 2025–2028, al fine di consentire l’aggiornamento continuo dell’elenco dei professionisti accreditati.
Ai fini dell’avvio del Progetto, è tuttavia prevista una prima scadenza utile per l’acquisizione delle istanze e la formazione dell’elenco iniziale dei professionisti accreditati: 26 maggio 2025.
Successivamente, l’elenco dei professionisti accreditati sarà aggiornato con cadenza semestrale, con possibilità per i nuovi professionisti di presentare domanda in qualsiasi momento. L’inserimento in elenco avverrà a seguito dell’istruttoria e della verifica dei requisiti da parte dell’Ufficio competente.
La domanda di iscrizione potrà essere trasmessa solo tramite PEC all’indirizzo comune.civitavecchia@legalmail.it e dovrà essere corredata, pena l’esclusione, dalla seguente documentazione:
- Titolo di studio abilitante all’esercizio della professione;
- Iscrizione al rispettivo Albo professionale di appartenenza;
- Curriculum vitae, firmato e datato;
- Documento di riconoscimento in corso di validità;
- Eventuali attestazioni e/o certificazioni ritenute utili a comprovare specifiche competenze professionali;
- Copertura assicurativa per danni verso terzi;
- Tariffario delle prestazioni proposte, coerente con le tariffe di riferimento adottate a livello regionale.
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è il dott. Aldo Lupi – email: aldo.lupi@sinetinformatica.it.
Per informazioni:
Parte integrante del presente Avviso: Allegato A: Modello di domanda (allegato in basso al seguente avviso).
Indirizzo
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 10:28