Descrizione
Il Garante comunale dei diritti delle persone private della libertà personale, istituito con Delibera del Consiglio Comunale n. 107del 31/07/2025, è una figura di promozione dei diritti che si muove nel contesto locale e svolge un ruolo da intermediario tra le realtà di privazione della libertà e la città , al fine di tutelare i diritti fondamentali in connessione con il territorio e le istituzioni , responsabili dirette dei percorsi di reinserimento sociale ,delle politiche di sostegno sociale alle persone private della libertà personale.
Modalità e Termini per la Presentazione della Candidatura
La manifestazione d'interesse dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14 del giorno 4 Dicembre 2025 corredata dalla seguente documentazione:
- Domanda di candidatura con dichiarazione di possesso dei requisiti (Allegato A);
- Curriculum Vitae in formato europeo, datato e sottoscritto;
- Copia di un documento di identità in corso di validità.
La domanda e i relativi allegati dovranno essere trasmessi in una delle seguenti modalità:
- PEC (Posta Elettronica Certificata) all'indirizzo: comune.civitavecchia@legalmail.it con oggetto: "Candidatura per la nomina di Garante dei Diritti delle Persone Private della Libertà Personale";
- Consegna a mano all'Ufficio Protocollo del Comune, in Piazzale Guglielmotti 2, negli orari di apertura al pubblico.
Per ogni ulteriore dettaglio e per un’informazione completa sui requisiti, sulle modalità di partecipazione e sulle funzioni del Garante, si invita a consultare attentamente l’avviso integrale allegato.
Indirizzo
Contenuti correlati
- Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di n.12 beneficiari del progetto relativo a “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”. Riapertura termini avviso pubblico
- Avviso per l’attivazione di un partenariato con Enti del Terzo Settore, mediante co-progettazione
- Avviso pubblico per l’erogazione di contributi per progetti di vita indipendente
- Carta dedicata a te 2025 - informazioni ed elenco dei beneficiari
- Avviso pubblico per acquisizione manifestazioni di interesse finalizzata all’affidamento diretto ai sensi art.50, c.1, lett. b), D.lgs 36/2023, del servizio di “Trasporto scolastico studenti con disabilità II° ciclo” per gli a. s. 2025/26-2026/27- 2027/28
- Bando Pubblico Generale 06/07/2010 - alloggi di ERP - XXIV° Graduatoria
- Avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento del servizio di trasporto sociale
- Bando Pubblico Generale 06/07/2010 - alloggi di ERP - XXIII° Graduatoria
- Erogazione assegni di cura
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 09:41