Rilascio carta d’identità elettronica
A tutti i richiedenti una nuova carta d’identità, potrà essere rilasciata esclusivamente nel formato elettronico (C.I.E.), sul quale saranno memorizzati non solo le informazioni anagrafiche, ma anche gli elementi biometrici primari (fotografia) e secondari (impronta digitale), oltre al consenso alla donazione degli organi.
La nuova carta d’identità sarà recapitata all’indirizzo segnalato dall’utente entro 6 giorni lavorativi, periodo durante il quale i dati saranno trasmessi al centro nazionale dei servizi demografici e successivamente al Poligrafico dello Stato, cui compete la produzione, stampa e personalizzazione del documento elettronico.
Il costo ammonta ad € 22,21 per il primo rilascio, mentre il costo per il rilascio per eventuale smarrimento o deterioramento ammonta ad € 27,37.
Per prenotarsi clicca QUI.
Ufficio competente:
Ufficio Anagrafe
Piazzale Santarelli s.n.c.
loc. Campo dell’Oro
Tel. 0766/590505
La validità della C.I.E. varia a seconda dell’età:
– 3 anni per età inferiore a 3 anni;
– 5 anni per età compresa tra 3 e 18 anni;
– 10 anni per tutti i maggiorenni.
Tutte le informazioni di dettaglio possono essere reperite sul sito internet www.cartaidentita.interno.gov.it.
AVVISO – Si fa presente che il rilascio delle carte di identità (C.I.E) è subordinato al numero di prenotazioni da acquisire on line sul sito istituzionale dell’Ente oppure chiamando al numero tel. 0766590505 (dal lun. al ven. dalle ore 9:00 alle ore 12:00).
La quantità delle prenotazioni è fissata in n. 30 nei giorni di lunedì – mercoledì e venerdì (apertura dalle ore 9:00 alle ore 12:00) e in n. di 20 la mattina del martedì/giovedì (apertura dalle ore 10:00 alle ore 12:00) e in n° di 20 il pomeriggio del martedì/giovedì (apertura dalle ore 15:30 alle ore 17.30).
Per ottenere il rilascio C.I.E. è necessario avere:
- La prenotazione;
- La vecchia carta d’identità in caso di rinnovo;
- Regolare denuncia in caso di furto o smarrimento;
- Una fototessera (senza occhiali e volto scoperto);
- La presenza di entrambi i genitori per i minorenni e del minore stesso. Nel caso in cui un genitore sia impossibilitato è necessario l’assenso scritto dell’altro genitore ai fini della validità per l’espatrio del minore (con allegato un documento d’identità), il cui modulo è scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente nella sezione Modulistica.